
Giocare sfide ufficiali già a settembre, all'interno di un periodo di rodaggio e di preparazione atletica, di certo non è semplice.
Farlo. proponendo diverse novità nel sestetto titolare, lo è ancor di più.
Ambire a far risultato sul campo di una formazione di C, con un roster largamente under 21, può dar l'idea di esser di fronte ad una mission impossible.
La sensazione però, al termine della sconfitta subita ieri sera in quel di Rivignano, è quella di aver sprecato una chance ghiotta, in una gara ampiamente alla portata, nonostante la caratura del roster avversario, nonostante la formazione rimaneggiata a disposizione di coach Barnabà.
Arriva dunque la seconda sconfitta in fila per l'Olympia Trieste in Coppa Regione Fvg, arresasi nel match del sabato sera sul parquet dello Stella Volley, fresco vincitore della passata serie D e prossimo alla C 2025/26.
Per capitan Pettenà e socie, una sfida affrontata con un mood da "luna storta" e con la faccia sbagliata sin dalle prime battute.
Tanti, troppi, gli errori diretti, già nel primo parziale, conquistato dal team friulano sul 25-16, a fronte di ben 10 errori diretti e 9 ace subiti.
Un fil rouge proseguito per le restanti frazioni, con l'Olympia mai veramente in partita, salvo rare fiammate prodotte dall'opposta Giorgia Pauli, top scorer assoluta di serata ed autrice di 14 firme nel match.
Stop a parte, complici le numerose defezioni, minuti preziosi sul parquet per due giovani provenienti dalla cantera neroarancio, ovvero la centrale quindicenne Melissa Tulliach e la quattordicenne alzatrice Ambra Ferluga, schierate rispettivamente per tutto il match e per un terzo di gara da coach Barnabà. Per il posto3 triestino, molto valido l'impatto sul match, con tre punti a referto e diversi palloni sporcati nel fondamentale del muro. Note positive anche per la giovanissima alzatrice Ferluga, entrata con il giusto piglio in cabina di regia e autrice anche di un bel ace nella seconda frazione.
Fondamentale dunque un reset mentale completo per il roster neroarancio, al termine di questa doppia tornata di Coppa, verso il prossimo impegno in calendario, il derby triestino di domenica 28 settembre con il Volley Club, al Palasport di Aquilinia alle 17.00.
Stella Rivignano 3-0 Olympia Trieste
(25-16; 25-17; 25-14)
StellaRivignano: Gattesco 2, Pevere 3, Bernardinis 1, Faggiani 10, Dose 6, Presello (L1) 0, Ponte Ge. 6, Presacco 4, Ponte Gi. 2, Sarnataro (K) 1, Zinzone (L2) 0, Socol 2, Bontrager 6.
All. Nunnari G., Viceall. Ottogalli F.
OlympiaTrieste: Pauli 14, Ferluga 1, Tulliach 3, Pettenà (K e L1) 0, Dario 2, Varljen 4, Vivoda 0, Colio 0, Guarniero 0, Berliavaz 1, Cia (L2) 0, Lonza 0, Bon 2
All. Barnabà D., Dir. Valles M.