
Stop si, ma dal sapore assolutamente dolce.
Parte con una sconfitta dunque, il cammino stagionale dell'Olympia Trieste di coach Deveny Barnaba', battuta sul campo di casa della Vascotto, per 0-3 dal Pav Natisonia, uscito dal capoluogo giuliano con i primi tre punti in palio del girone B di Coppa Regione.
Per il roster triestino, sceso in campo contro un ottimo team, prossimo a partecipare alla serie C 2025/2026, una bella prestazione, solida, volitiva e mai arrendevole.
Per Pettena' e compagne, ad un mese scarso dall'avvio della serie D, un validissimo test pre-campionato, affrontato a viso aperto e senza remore, e nonostante qualche defezione nella lista dei convocati (out per la sfida capitan Visintin, Fortunati, Massarutto e Reggente, e Legovich presente solo ad onor di firma).
Doppia cifra per il duo d'attacco formato da Varljen e Pauli, a referto rispettivamente con 11 e 10 firme.
Debutto assoluto invece in maglia neroarancio per le due nuove arrivate, il libero Cia e la schiacciatrice Dario, impegnate nel corso della gara nei sestetti proposti agli occhi dei oltre cento spettatori presenti.
Ad implementare il roster di giornata infine, la presenza del quartetto proveniente dalla cantera made in Olympia Trieste, formato da Bradamante, schierata anche in campo nella seconda frazione, Tulliach, Colio e Ferluga,
Archiviata la sfida, poco tempo per riposare per le atlete triesitne, impegnate tra meno di quarantott'ore sul campo dello Stella Rivignano, nel match valido per la seconda giornata di Coppa Regione Femminile 2025/26.
Fischio d'inizio previsto per le 20.30, agli ordini della sig.ra Guion Deborah.
Olympia Trieste 0-3 Pav Natisonia
(19-25, 16-25, 17-25)
Olympia Trieste: Pauli 10, Ferluga n.e., Tulliach n.e., Pettenà (K e L1) 0, Dario 2, Varljen 11, Riccio 2, Colio n.e., Guarniero 2, Berliavaz 3, Cia (L2) 0, Legovich n.e., Bradamante 0, Bon 2
All. Paron F. Viceall. Barnabà D.
Pav Natisonia: Comino 9, Brumat n.e., Tedeschi 1, Musig 2, Livoni 1, Castegnaro 0, Pecorari (L2) 0, Serafin 3, Carbonaro 4, Tuniz (K e L1) 0, Mazzeni 2, Buscema 10, Della Martina 10.
All. Rizzi E.