La Casa di Cura Salus è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Regionale che eroga prestazioni sanitarie sia ambulatoriali, che in regime di ricovero, per patologie di natura medico-internistica, chirurgica e specialistica. Immaginata dal suo fondatore dott. Ottaviano Danelon come luogo di cura confortevole e tecnologicamente all'avanguardia, la Salus è stata inaugurata nel 1961.
Ampliata nel tempo con l'acquisizione di nuove sedi destinate ad attività ambulatoriali e di prelievo (Studio Biomedico), la Salus comprende due edifici attigui nel cuore del quartiere di San Vito, a Trieste, in pieno centro cittadino. La struttura, recentemente ristrutturata, dispone di 74 posti letto destinati ai ricoveri in diverse discipline (Medicina interna, Chirurgia generale, Chirurgia plastica / estetica, Ginecologia, Oculistica, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Urologia), tre sale operatorie, un laboratorio interno e un servizio di diagnostica per immagini, oltre a numerosi ambulatori in diverse specialità . Tutta la dotazione tecnologica e strumentale è avanzatissima e costantemente rinnovata.
Ogni anni si contano in media 400 ricoveri medici e oltre 3.700 interventi chirurgici nelle diverse specialità . Il laboratorio effettua quasi 1.000.000 di esami ematochimici all'anno, mentre vengono eseguite circa 14.000 prestazioni radiologiche (delle quali 4.000 risonanze magnetiche e 4.400 Tac) e 40.000 visite e prestazioni specialistiche ambulatoriali.
La nostra passione ci spinge a ricercare sempre prodotti nuovi ed interessanti che riteniamo di qualità da proporre freschi ogni giorno; per questo motivo cerchiamo di produrre tutto da noi, a partire dalle salse d’accompagnamento, alle patate o agli straccetti di pollo, fino ad arrivare alla pasta fresca.
Dove possibile utilizziamo esclusivamente prodotti bio, e cruelty free; la carne arriva da pascoli liberi, le uova da allevamenti a terra ed anche i prodotti di lavorazione vengono ricercati tra i più sani e di qualità per poter esaltare al meglio i piatti che vi proponiamo.
Ogni panino o piatto è studiato con una composizione diversa e sapori unici per esaltare al massimo le caratteristiche degli ingredienti freschi che li caratterizzano; la carne degli hamburger in particolare è macinato fresco di puro manzo da circa 180 g. cotti in sottovuoto a bassa temperatura, per questo la troverete rosata, abbinata ad ingredienti che si equilibrano tra loro e non messi a caso; per tale motivo sconsigliamo di cambiare la composizione dei panini e vi invitiamo a fidarvi di noi!
La stessa ricerca vale per le birre che proponiamo sulle lavagne; abbiamo una continua rotazione di birre alla spina ed in bottiglia che per primi assaggiamo, ricerchiamo e testiamo per voi (è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo!) e saremo ben lieti di consigliarvi la birra che più si adatta al vostro gusto ed alla vostra curiosità.
Siamo lieti di avervi ospiti da noi questa sera e speriamo di essere in grado di trasmettervi la nostra stessa passione, ma soprattutto di farvi passare una piacevole serata!
Un'avventura nata nel 2014, e tuttora ancora in forte espansione.
Equivalenza Trieste, guidata da Gianluca Lanza, da oltre dieci anni si è posta la mission di profumare il capoluogo giuliano, offrendo le proprie creazioni di altissima qualità alle più diverse fascie d'età.
Cura per il prodotto e assoluto rispetto per il cliente, Equivalenza è presente nella cittadina della bora con ben due negozi, presenti in via Roma 9/a e in Corso Saba 34.
Il Gruppo Immobiliare “Il Quadrifoglio s.r.l.” nasce nei primi anni ottanta come studio di intermediazione.
Individua come core-business un servizio nuovo in quegli anni, distinguendosi nell’assistenza alle
imprese di costruzioni e/o ai clienti istituzionali in tutte le fasi del processo di produzione immobiliare.
Queste innovative metodologie imprenditoriali nell’area immobiliare hanno permesso all’azienda una crescita costante nel tempo, raggiungendo già dopo pochi anni, un ruolo di primo piano di coordinamento nei progetti di global-service.
Queste energie hanno creato le condizioni affinchè tra gli operatori immobiliari nascesse un rapporto nuovo e vivace tanto da costituire un consorzio di collaborazione basato su una rete telematica atta ad interagire tempestivamente alle richieste della clientela.
“C’era una volta…” è sempre il miglior inizio per raccontare una storia e la storia di Lupus in Fabula comincia nel 1993 dalla passione condivisa di un gruppo di amici per i giocattoli in legno e la filosofia della “Città del Sole”, famoso gruppo di negozi da sempre molto attento nella scelta del giocattolo e giochi educativi, con particolare attenzione ai materiali e amore per il giocattolo in legno.
Con questi intenti inizia l’avventura con il primo negozio di via Timeus. Con l’indimenticabile Daphne (un’adorabile golden retriver) sempre presente.
Dopo una breve ma intensa esperienza al Centro commerciale il Giulia e un altro esperimento nel campo dell’abbigliamento per bambini con Lupus in Fabula Marcondirondirondello, nel 2005 Lupus in fabula, forte dell’esperienza maturata, apre un negozio più bello e più grande, in via Santa Caterina, zona pedonale. Daphne ha apprezzato particolarmente il cambiamento.
Qui finalmente Lupus riesce a esprimere tutte le sue potenzialità e i risultati si toccano con mano, e si vedono sulle facce dei bambini felici che corrono dentro al negozio. Un negozio dedicato esclusivamente al mondo del giocattolo, più completo, che si apre anche al mercato più commerciale, ma senza dimenticare la lezione “Città del Sole”.
Nel 2013 finalmente trova lo spazio adatto e in via Battisti riesce a realizzare il sogno nel cassetto di completare l’offerta con “la prima infanzia”: un intero negozio di fronte a Lupus giocattoli, nasce così Lupus Baby 0-3, tutto per mamma e neonato.
Sei titolare di un'azienda e vuoi abbinare il tuo brand all'Olympia Trieste?
Clicca qui sotto, e scopri quanta strada potremmo fare assieme!