
Da giocatrice, due promozioni in tre stagioni, ed una scalata dalla seconda divisione alla serie D.
In qualita' di coach, in cinque annate (comprese quelle frenate dall'emergenza covid) sessantuno panchine in gare ufficiali, ed una lunga militanza nella cantera neroarancio.
Dopo tre stagioni, vissute lontano dal mondo dell'Olympia Trieste, ma improntate alla crescita e allo sviluppo personale, il rientro a casa.
A guidare la futura Under 12, marchiata il naming del partner commerciale Lupus In Fabula, ci sarà Debora De Marco, giovane ma allo stesso tempo esperta coach del panorama pallavolistico locale.
Per lei, pronto un progetto di sviluppo triennale, con un gruppo nuovo ma talentuoso e voglioso di crescere, in uscita dal settore del Volley S3.
"Riportare all'Olympia Trieste Debora - le parole del Presidente Mattia Valles - è un atto dal duplice valore.
Riabbracciamo innanzitutto con grande piacere un'allenatrice capace, ben disposta all'impegno e ai sacrifici, ed in grado di far appassionare i propri gruppi. Ma non solo.
Debora è anche una ragazza che ha seguito la nostra storia, prima da giocatrice e poi da allenatrice. Sono certo che questo sarà un fatto extra, che porterà lei e il suo gruppo alla massima resa. In questi anni da avversaria, abbiamo sempre visto in lei un grande impegno, e tanta voglia di trasmettere quel senso di appartenenza, fondamentale per spingere l'atleta fuori dalla confort zone.
Non vedo l'ora di rivederla all'opera, a casa sua!"
"Sono ovviamente molto felice di esser ritornata dove ho mosso i miei primi passi da allenatrice - il commento a caldo della nuova guida dell'U12 neroarancio Debora De Marco - e dove ho anche bellissimi ricordi da atleta. La proposta che mi è stata fatta l'ho ritenuta subito molto importante e davvero stimolante. A colpirmi sicuramente e' stata la progettualita' dietro a questo progetto, che comunque vedrà le atlete inserite in un programma triennale.
Avremo in primis l'obiettivo di far crescere le ragazze, portandole prima possibile a superare i propri limiti, sempre uno step alla volta.
Come dico sempre, questa crescita vale anche me, perché credo che da ogni situazione si impari sempre cose nuove.
Mi aspetto chiaramente di ottenere dei risultati, indipendentemente se arriveranno subito o in futuro.
Quello che reputo importante è tarare degli obiettivi personali, diversi chiaramente da atleta ad atleta, per stimolare più possibile le ragazze che avrò in palestra con me."